CERRO ACONCAGUA 6962m
Il tetto delle Americhe
L'Aconcagua non è solo la montagna più alta di tutto il Continente Americano, la sua luce, le sue grandi valli e l'atmosfera che circondano il gigante, la rendono una tra le mete più caratteristiche della Terra.
Provare per credere!!

Verso Campo Confluencia 3600m,
durante il trekking di avvcinamento

Sullo sfondo la Sud dell'Aconcagua

La calda e desertica Valle dell'Horcones

Muli verso il campo base


Attenzione ai possibili guadi

I caratteristici Penitentes

Sempre più vicini a Plaza de Mulas

Riposo al base


Plaza de Mulas, campo base per la via normale

Durante la fase di acclimatamento

Fabrizio e Massimo salendo verso Camp Canada (5000 m)

Camp Canada

Nido de Condores 5550 m

L'Aconcagua ed il grande Acarreo, da Nido de Condores

Happy Hour al campo base

Massimo di corvee


Relax al campo base

Neve al campo base

Il versante Ovest dell'Aconcagua

Vita al C. base


Roby al lavoro



Ultimi momentoi di relax prima della partenza verso la cima


Massimo in arrivo a Condores




Dopo Berlin, 6400 m

Momento di relax per Fabrizio

Il traverso che porta alla canaleta

Cumbre

Pino sulla Cumbre

La cresta del Guanaco con l'imponenete parete Sud

La parete Sud, 2500 m più sotto c'è Plaza Francia

Il gruppo al campo Condores

La Guida Alpina Pino Gidaro

Forza Palermo

In discesa verso il campo base

Momenti di relax al rifugio Plaza de Mulas

Le montagne sopra il campo base arrivano a 5400 m e sono un ottimo step per la preparazione

L'avventura sta per finire e iniziamo la discesa verso Confluencia

Valle dell'Horcones dall'alto: Roberto



Carovana di cavalli sulla Luna?


Fabrizio non vede l'ora di bere una birra

Cavallo del Gaucho

Un utlimo sguardo sulla grande Montagna

Nella Rambla trovate il miglior Lomito, provare per credere.

Uno dei caffè più vecchi e prestigiosi di Buenos Aires

Si! Eravamo un po' ubriachi.
Anche il giorno dopo...!
Per l'indelebile esperienza ringrazio:
Giovanna, Valeria, Roberto, Fabrizio, Massimo
Per informazioni contattare
la Guida Alpina Pino Gidaro al numero 333/3205747
ninas@tin.it - milguide@tiscalinet.it